Progetti – Tucker Film

Progetti

Immagine di copertina

Grandi film. Grandi registi. Grandi restauri. Grandi titoli contemporanei. Il passato e il presente del cinema, tra percorsi monografici e pacchetti tematici.

In principio fu Ozu: un preziosissimo cofanetto Blu-ray (figlio di un’avventurosa esperienza di crowdfunding) che raccoglieva sei capolavori restaurati del “maestro gentile”. Poi venne Wong Kar Wai: altri sei capolavori, altri sei restauri (questa volta portati in sala, tra splendori 4K e rimasterizzazioni). Poi, ancora, venne FEFF On Tour: un poker d’assi del Far East Film Festival trasformato in viaggio, dall’Oriente all’Italia. E poi? L’unica risposta plausibile è lunga tre parole: work in progress. 

I capolavori restaurati di Wong Kar Wai in edizione Blu-ray

Il ritratto di un regista inquieto e visionario, geniale e rivoluzionario… Prende il via, sotto il segno della Tucker Film e della CG Entertainment, la campagna di crowdfunding START UP! per pubblicare l’attesissimo cofanetto Blu-ray che raccoglie sei capolavori di Wong Kar Wai!

Una questione di stile

Sei capolavori rimasterizzati e restaurati: ecco Una questione di stile, il prezioso percorso monografico dedicato all’immenso Wong Kar Wai. Il ritratto di un regista inquieto e visionario, geniale e rivoluzionario, amato dalla critica, amato dal pubblico, amato dalle giurie dei Festival internazionali.

FEFF on Tour

Quattro gioielli. Quattro gioielli diversissimi tra loro ma accomunati dalle stesse radici: quelle dell’Asia. S’intitola FEFF on Tour la nuova esperienza di viaggio, la nuova avventura, che porta il Far East Film Festival di Udine nei cinema italiani. Un “evento diffuso” che si muove verso le sale raccontando (appunto) l’Asia e tutta la sua potenza creativa al di fuori del perimetro festivaliero.

Ozu Yasujiro

«Non c’è cultura senza classici e i film di Ozu Yasujiro sono i classici dei classici del cinema giapponese e mondiale». Le parole del critico Giorgio Placereani sintetizzano perfettamente il nucleo del progetto che la Tucker Film ha dedicato, nel 2015, al leggendario maestro giapponese.